Gestione dei metodi in Kinetics
Creazione di un metodo cinetico
1. Nella schermata iniziale, selezionare la scheda More Apps (Altre app), quindi selezionare Kinetics (Cinetica).
2. Selezionare + New Method (Aggiungi nuovo metodo).
3. Immettere il Nome del metodo e una Descrizione (se lo si desidera), selezionare Measurement range (Intervallo di misurazione) (utilizzare l’elenco a discesa per selezionare gli intervalli, come mostrato di seguito) e specificare fino a tre lunghezze d’onda da monitorare.
Selezionare tutte le impostazioni applicabili specifiche della cuvetta (lunghezza del percorso, velocità di agitazione e riscaldamento).
4. Selezionare la scheda Stages and Intervals (Fasi e intervalli). Vengono visualizzate le impostazioni di fasi e intervalli.
5. Selezionare Number of stages (Numero di fasi) e Time unit (Unità temporale) (minuti o secondi).
6. Per ciascuna fase specificare # intervals (Numero di intervalli), Interval times (Tempi degli intervalli) ed eventuali Delays (Ritardi) tra le fasi.
Le righe e le caselle colorate a destra rappresentano visivamente le fasi specificate. Le righe colorate mostrano gli orari di inizio e fine di ciascuna fase; le caselle colorate corrispondono al ritardo e al numero di intervalli specificati per ciascuna fase.
7. Per salvare il metodo e tornare al menu Kinetics (Cinetica), selezionare Save (Salva).
Nota Prima di poter salvare il metodo è necessario definire Method Name (Nome del metodo), Interval Time (Tempo degli intervalli) e # Intervals (Numero degli intervalli). |
Visualizzare o modificare un metodo cinetico
1. Nella schermata Kinetics (Cinetica), selezionare accanto al metodo che si desidera modificare.
2. Selezionare Edit (Modifica).
3. Visualizzare e modificare le impostazioni del metodo secondo necessità.
4. Selezionare Save (Salva).
Copiare un metodo cinetico
Per creare un metodo cinetico simile a uno esistente, aprire il metodo esistente, apportare le modifiche, quindi selezionare Save As (Salva con nome) e inserire un nuovo nome.
1. Nella schermata Kinetics (Cinetica), selezionare accanto al metodo che si desidera copiare.
2. Selezionare Edit (Modifica).
3. Visualizzare e modificare le impostazioni del metodo secondo necessità.
4. Inserire un nuovo nome del metodo e una descrizione.
5. Selezionare Save as (Salva con nome).
6. Inserire un nuovo nome per il metodo e fare clic su Save (Salva).
Esportare un metodo cinetico
Esportare un metodo cinetico per eseguirlo e archiviare i risultati della misurazione su un altro strumento NanoDrop Ultra o un altro computer che esegue il software PC Control di NanoDrop Ultra.
1. Nella schermata Kinetics (Cinetica), selezionare accanto al metodo che si desidera esportare.
2. Selezionare Export (Esporta) (se il metodo non è valido, viene visualizzato un messaggio di errore; gli errori devono essere corretti prima di poter esportare il metodo).
3. Selezionare una posizione di esportazione disponibile dal menu a discesa e scegliere Export (Esporta) (il metodo viene esportato nel file del metodo (estensione del nome del file *.method) in formato proprietario).
Per trasferire il metodo a un altro strumento NanoDrop Ultra o al software PC Control di NanoDrop Ultra, copiare il file del metodo su un dispositivo di memoria USB, quindi caricare il metodo (vedere Importare un metodo cinetico per i dettagli).
Importare nuovamente un metodo cinetico in uno strumento NanoDrop Ultra o in un computer su cui è in esecuzione il software PC Control di NanoDrop Ultra per eseguire o modificare il metodo.
1. Nella schermata Kinetics (Cinetica), selezionare Import (Importa).
2. Individuare e selezionare il file “.method”
3. Selezionare Import (Importa) (il metodo importato viene aggiunto alla fine del riquadro di selezione del metodo).
Eliminare un metodo cinetico
1. Nella schermata Kinetics (Cinetica), selezionare accanto al metodo che si desidera eliminare.
2. Selezionare Delete (Elimina).
3. Dopo il messaggio di conferma, selezionare Yes (Sì).