Impostazioni

La schermata di impostazione del fluorimetro viene visualizzata dopo aver selezionato la rispettiva applicazione dalla scheda Fluorescence (Fluorescenza) nella schermata iniziale. Per visualizzare le impostazioni del fluorimetro dalla schermata di misurazione del fluorimetro, selezionare l’icona delle impostazioni Settings_Gear00142.png.

FE_Image_7.png

 

Impostazione

Opzioni disponibili

Descrizione

Denominazione automatica

Attivata o disattivata

Se attivata, a ciascun campione viene assegnato un nome di base predefinito (“campione”), seguito dal numero del campione nella sequenza. Ad esempio, il primo campione viene denominato “Campione 1” seguito da “Campione 2”, ecc.; è possibile modificare il nome di base predefinito e sovrascrivervi qualsiasi nome di campione.

Tipo di curva

 

Consente di specificare il tipo di equazione utilizzata per creare una curva standard a partire da valori di concentrazione standard.

Opzioni disponibili:

Linear (Lineare): la retta lineare dei minimi quadrati attraverso tutti gli standard misurati (richiede la misurazione del riferimento e di almeno uno standard)

2nd order polynomial (Polinomio di 2° grado): disegna il polinomio dei minimi quadrati di 2o grado utilizzando tutti gli standard misurati (richiede la misurazione del riferimento e di almeno due standard)

3rd order polynomial (polinomio di 3° grado): disegna il polinomio dei minimi quadrati di 3o grado utilizzando tutti gli standard misurati (richiede la misurazione del riferimento e di almeno tre standard)

 

 

Replicati

 

Inserire il numero di misurazioni duplicate del riferimento o degli stessi standard, di cui viene quindi calcolata la media per produrre il valore di concentrazione associato.

Nota: l’impostazione dei replicati non può essere modificata dopo aver effettuato la misurazione del primo standard.

 

Standard

 

Consente di inserire il valore di concentrazione effettivo di ciascuno standard e selezionare le unità di concentrazione.

Nota: i valori di concentrazione possono essere inseriti in qualsiasi ordine, ma gli standard devono essere misurati nell’ordine in cui sono stati inseriti.

Se si desidera utilizzare anche gli standard misurati in precedenza, selezionare Load Standards (Carica standard).