Migliori pratiche per le misurazioni in cuvetta
Per misurare un campione utilizzando una cuvetta
AVVISO • Per evitare danni causati da fuoriuscite, tenere i contenitori di liquidi lontano dallo strumento. • Non utilizzare flaconi a spruzzo o spray sullo strumento o nelle sue vicinanze, poiché i liquidi potrebbero penetrare al suo interno e causare danni permanenti. |
![]()
|
1. Aprire una delle applicazioni e selezionare Save (Salva). 2. Il menu a discesa avrà come impostazione predefinita selezionata Pedestal (Piedistallo); aprire il menu a discesa e selezionare Cuvette (Cuvetta) per passare alla modalità Cuvetta. Il menu a discesa deve poi essere chiuso affinché la modifica abbia effetto. |
![]()
|
3. Specificare le opzioni della cuvetta: –Impostare la lunghezza del percorso sulla lunghezza del percorso (larghezza) della cuvetta (consultare il fabbricante della cuvetta per le specifiche) –Impostare agitatore e riscaldatore, a seconda delle esigenze –Selezionare un punto qualsiasi al di fuori della casella per chiudere la finestra |
![]()
|
4. Eseguire la misurazione di un bianco: –Fill clean, dry cuvette with enough quantità di soluzione di bianco insufficiente a coprire il percorso ottico dello strumento –Sollevare il braccio dello strumento e inserire la cuvetta con il bianco nel portacuvette, assicurandosi di allineare il percorso ottico della cuvetta con il percorso ottico dello strumento –Selezionare Blank (Bianco) e attendere il completamento della misurazione |
![]()
|
5. Misurare un campione: –Riempire la cuvetta pulita fino alla stessa altezza con la soluzione campione –Sostituire la cuvetta del bianco con la cuvetta del campione, assicurandosi di allineare i percorsi ottici –Selezionare Measure (Misura) –Attendere il completamento della misurazione –Rimuovere la cuvetta –Pulire la cuvetta secondo le specifiche del fabbricante |