Configurazione della connessione Ethernet
La porta Ethernet dello strumento può essere utilizzata per configurare una connessione cablata tra lo strumento e una presa a muro di rete attiva.
Se lo strumento è collegato a una presa a muro di rete, è possibile esportare i file di dati in un percorso di rete, per esempio per trasferirli su un altro computer. È possibile definire più percorsi di rete che l’utente può selezionare durante l’esportazione di dati. Per maggiori informazioni, vedere Impostazioni di esportazione. Se la rete connessa ha accesso a Internet, sono abilitati la possibilità di configurare l’esportazione nel Cloud e l’utilizzo degli aggiornamenti software online..
Componenti necessari:
• Cavo Ethernet schermato (dritto) (si consiglia CAT5e o più recente)
Configurazione della connessione Ethernet
1. Collegare l’estremità USB-B del cavo USB alla porta USB-B sul pannello posteriore dello strumento.
2. Collegare un’estremità del cavo Ethernet a una presa a muro di rete attiva.
3. Quando lo strumento è collegato a una rete tramite una connessione Ethernet, nella parte superiore dello schermo comparirà l’icona di connettività a Ethernet.