Requisiti e sicurezza dell’alimentazione elettrica
L’alimentazione fornita al sistema dovrà provenire da fonti dedicate e senza interruzioni. L’alimentazione deve essere priva di cadute di tensione, picchi transitori, spostamenti di frequenza e altri disturbi della linea che pregiudicherebbero l’affidabilità delle prestazioni.
Se si sospettano problemi di qualità dell’alimentazione nella propria sede o se il sistema sarà installato in un ambiente industriale a uso intenso, consigliamo di eseguire un controllo della qualità dell’alimentazione prima dell’installazione. Contattare la nostra azienda o la società elettrica locale per maggiori informazioni.
![]()
|
|
ATTENZIONE Pericolo di scossa elettrica. • La tensione, la corrente e la frequenza di linea devono essere controllate solo da addetti qualificati, utilizzando un dispositivo di misura appropriato. • Un componente contrassegnato da questo simbolo può essere riparato solo dai nostri addetti all’assistenza qualificati e certificati. • Se il coperchio protettivo di un componente del sistema appare danneggiato, spegnere il sistema e assicurarsi che non venga riavviato inavvertitamente. Controllare sempre che il coperchio protettivo non sia stato danneggiato durante il trasporto. • Anche dopo che lo strumento è stato scollegato da tutte le fonti di alimentazione elettrica, i condensatori potrebbero restare carichi anche per 30 secondi e causare scosse elettriche. • Non versare liquido sullo strumento o su superfici da cui potrebbe penetrare all’interno dello strumento. • Non tentare di rimuovere il coperchio dello strumento. |
Messa a terra
![]()
|
|
ATTENZIONE Pericolo di scossa elettrica. Ogni presa di corrente deve essere provvista di messa a terra. La massa deve essere un conduttore che non porta corrente, con collegamento a terra nel quadro di distribuzione principale. |