Si raccomanda di eseguire il controllo di Acclaro Pro ogni 6 mesi per verificare che l’accuratezza della lunghezza del percorso rientri nelle specifiche per le applicazioni Acclaro Pro.
Forniture necessarie
• salviette da laboratorio prive di pelucchi
• acqua deionizzata (DI H2O)
• pipettatore di precisione calibrato (0–2 µL)
• soluzione di verifica delle prestazioni PV-1 (standard fotometrico liquido disponibile solo presso la nostra azienda o un distributore locale)
• guanti da laboratorio
Nota La soluzione di PV-1 è fornita in una fiala monouso. Prima di aprire la fiala, assicurarsi che la soluzione sia ben miscelata agitando/capovolgendo vigorosamente la fiala. Lasciare che la soluzione si raccolga nella parte inferiore della fiala. Se necessario, picchiettare o scuotere delicatamente la fiala. Dopo l’apertura della fiala, il suo contenuto deve essere utilizzato entro un’ora. Pipettare direttamente dalla fiala; non trasferire la soluzione. |
Prima di iniziare
Assicurarsi innanzitutto che i piedistalli siano adeguatamente condizionati. Per testare il condizionamento dei piedistalli, pulire i piedistalli con una salvietta da laboratorio nuova, quindi pipettare 1 µL di DI H2O sul piedistallo inferiore. La gocciolina deve “puntare verso l’alto” come mostrato di seguito. Se non lo fa, ricondizionare entrambi i piedistalli.
Per eseguire un Controllo di Acclaro Pro
1. Nella schermata iniziale, selezionare l’icona Diagnostica , quindi Acclaro Pro Check (Controllo di Acclaro Pro). Un messaggio richiede il numero di lotto di PV-1 e i valori di assorbanza target.
2. Inserire il numero di lotto della fiala di PV-1 (riportato sull’etichetta della fiala di PV-1) che verrà utilizzata per questo test. Selezionare Done (Fatto) quando si utilizza il controllo dello strumento locale per chiudere la tastiera.
3. Inserire ciascun valore di assorbanza target specifico per il lotto dall’etichetta sulla fiala di PV-1 nella casella di immissione associata. Selezionare Done (Fatto) quando si utilizza il controllo dello strumento locale per chiudere la tastiera.
4. Una volta inseriti tutti i valori, selezionare Run (Esegui).
5. Sollevare il braccio dello strumento e pulire i piedistalli superiore e inferiore con una salvietta da laboratorio nuova.
6. Assicurarsi che la soluzione di PV-1 sia accuratamente miscelata agitando/capovolgendo vigorosamente la fiala. Lasciare che la soluzione si raccolga nella parte inferiore della fiala. Se necessario, picchiettare o scuotere la fiala.
7. Staccare con cautela la parte superiore della fiala utilizzando un aprifiala di plastica. Gettare la parte superiore insieme all’aprifiala (utilizzare le opportune precauzioni di sicurezza per lo smaltimento).
8. Pipettare 1 µL di soluzione di PV-1 sul piedistallo inferiore e avviare la misurazione del campione:
•Se Auto-Measure (Misurazione automatica) è attivata, abbassare il braccio
•Se Auto-Measure (Misurazione automatica) non è attivata, abbassare il braccio e selezionare Measure (Misura).
9. Ripetere il passaggio 8 per misurare la soluzione di PV-1 altre quattro volte utilizzando una nuova aliquota da 1 µL per ciascuna misurazione e pulendo entrambi i piedistalli dopo ogni misurazione.
Dopo la quinta misurazione, il software visualizza i risultati. Di seguito è riportato un esempio della schermata dei risultati del controllo di Acclaro Pro dal software di controllo locale NanoDrop Ultra.
10. Al termine, selezionare End Experiment (Termina esperimento) e pulire i piedistalli con 3–5 µL di DI H2O.
Una volta completato il test, i risultati saranno disponibili in History (Cronologia) (vedere l’esempio di seguito). Per maggiori informazioni, vedere Gestisci gli identificatori sullo strumento.
Per interpretare i risultati del controllo di Acclaro Pro
1. Il risultato complessivo del test verrà visualizzato nella parte superiore dello schermo con un messaggio verde “Pass” (Superato) o rosso “Fail” (Non superato).
–Se i risultati non rientrano nelle specifiche, ripetere la procedura utilizzando aliquote da 2 µL di PV-1.
–Se i risultati non soddisfano le specifiche utilizzando aliquote da 2 µL, contattare la nostra azienda.