Editor dei kit

Utilizzare l’editor dei kit per aggiungere un kit qPCR personalizzato all’elenco dei kit disponibili in Settings (Impostazioni) per la misurazione degli acidi nucleici.

Per accedere all’editor dei kit:

Nella schermata iniziale del software, selezionare Settings_main_gear_icon_lcl.png Settings (Impostazioni) > Kit Editor (Editor dei kit).

P42KitEdit.png

 

Nell’editor dei kit sono disponibili le seguenti operazioni:

Aggiungere un kit personalizzato

1. Nell’editor dei kit, selezionare kit_icon.png per mostrare il riquadro Add Kit (Aggiungi kit).

2. Inserire un nome univoco per il nuovo kit (dal controllo locale, toccare il campo per visualizzare la tastiera e toccare Done (Fatto) per chiudere la tastiera).

3. Inserire il volume totale di reazione (µL), il volume di primer/sonda e master mix (µL) e la concentrazione modello finale con le rispettive unità per il kit nei rispettivi campi.

4. Selezionare Save (Salva) per chiudere la finestra Add Kit (Aggiungi kit).

Il nuovo kit personalizzato viene visualizzato nell’elenco dei kit nella schermata di configurazione di dsDNA e RNA.

Modificare un kit personalizzato

1. Nell’editor dei kit, selezionare Kebab_icon.png nella riga del kit desiderato che deve essere modificato.

2. Selezionare Edit_Icon.png per visualizzare la finestra Edit Kit (Modifica kit).

3. Modificare tutti i campi disponibili. Per i kit predefiniti, può essere modificata solo la concentrazione modello finale.

4. Selezionare Save (Salva).

Eliminare un kit personalizzato

1. Nell’editor dei kit, selezionare uno o più kit personalizzati da eliminare utilizzando le caselle di controllo a sinistra di ciascun kit personalizzato desiderato.

2. Selezionare Trash_icon.png.

3. Confermare l’eliminazione del/i kit personalizzato/i selezionando Yes (Sì).