Controllo dell’intensità

Si raccomanda di eseguire un controllo dell’intensità ogni 6 mesi per verificare il funzionamento dei componenti interni dello strumento. Il test misura l’intensità della luce dalla sorgente allo xeno attraverso lo strumento per verificare che la velocità effettiva, l’accuratezza della lunghezza d’onda e l’errore sistematico rientrino nelle specifiche. Il test viene eseguito automaticamente utilizzando il piedistallo e i percorsi ottici della cuvetta.

Forniture necessarie

salviette da laboratorio prive di pelucchi

Per eseguire il controllo dell’intensità

1. Sollevare il braccio dello strumento e pulire i piedistalli superiore e inferiore con una salvietta da laboratorio nuova.

2. Rimuovere eventuali cuvette dal portacuvette.

3. Abbassare il braccio.

4. Nella schermata iniziale, selezionare l’icona Diagnostica Button_Diagnostics00396.png, quindi Intensity Check (Controllo dell’intensità).

5. Quando si utilizza NanoDrop Ultrac o NanoDrop Ultrac FL, selezionare il percorso da testare.

Utilizzare il menu a discesa nella parte superiore dello schermo per selezionare Pedestal (Piedistallo) o Cuvette (Cuvetta).

6. Toccare o selezionare Measure (Misura) e attendere il completamento della misurazione.

Di seguito è riportato un esempio di una tipica schermata dei risultati del controllo dell’intensità del software di controllo locale NanoDrop Ultra.

CH10_Image_4.png

 

7. Per eseguire nuovamente il controllo dell’intensità, selezionare Measure (Misura).

8. Al termine, selezionare End Experiment (Termina esperimento).

Una volta completato il test, i risultati saranno disponibili in History (Cronologia) (vedere esempio di seguito). Per maggiori informazioni, vedere Gestire gli identificatori sullo strumento.

NDUltra--Intensity-Check-in-Viewer.png

 

 

Per interpretare i risultati del controllo dell’intensità

Se uno di questi indicatori:

UV

Visible (Visibile)

Bias (Errore sistematico)

ha accanto un punto esclamativo arancione al posto dei segni di spunta verdi mostrati sopra, pulire i piedistalli con acqua deionizzata e quindi ripetere il controllo dell’intensità. Quando si utilizza il software PC Control, la colonna di stato nella tabella dei risultati visualizzerà “Pass” (Superato) o “Fail” (Non superato) per ciascun criterio e la colonna accanto visualizzerà tutti i dettagli pertinenti.

Se accanto all’indicatore Bias (Errore sistematico) viene visualizzato un punto esclamativo arancione o il suo stato è contrassegnato come non superato, assicurarsi che la temperatura della stanza rientri nelle specifiche dello strumento.

Se il controllo dell’intensità fallisce nuovamente, contattare la nostra azienda.