Eseguire una misurazione in Kinetics
I modelli di strumento C and NanoDrop UltraC FL model instruments can be used to NanoDrop UltraC e NanoDrop UltraC FL possono essere utilizzati per eseguire misurazioni cinetiche basate sul tempo su campioni in cuvette. È possibile designare fino a 3 lunghezze d’onda comprese tra 190 nm e 850 nm per il monitoraggio continuo dell’assorbanza a intervalli definiti dall’utente in un massimo di 5 fasi. Le misurazioni in cuvetta offrono un limite di rilevamento inferiore esteso e l’opzione di riscaldatore a 37 °C e microagitatore.
Nota Il braccio dello strumento può essere sollevato durante le misurazioni in cuvetta, il che consente di aggiungere reagenti alla soluzione campione, se lo si desidera. |
Per eseguire misurazioni in Kinetics
AVVISO • Per evitare danni causati da fuoriuscite, tenere i contenitori di liquidi lontano dallo strumento. • Non utilizzare flaconi a spruzzo o spray sullo strumento o nelle sue vicinanze, poiché i liquidi potrebbero penetrare al suo interno e causare danni permanenti. |
1. Nella schermata iniziale, selezionare la scheda More Apps (Altre app), quindi selezionare Kinetics (Cinetica).
2. Nel riquadro di selezione del metodo, selezionare il metodo da eseguire.
Le informazioni sul metodo selezionato vengono visualizzate nel riquadro dei dettagli del metodo.
3. Selezionare .
Nota: se la lunghezza del percorso della cuvetta non è 10 mm, specificare la lunghezza del percorso corretta in Kinetics Settings (Impostazioni di Kinetics).
4. Eseguire la misurazione di un bianco:
–Riempire la cuvetta pulita e asciutta con una quantità di soluzione di bianco sufficiente a coprire il percorso ottico dello strumento
–Sollevare il braccio dello strumento e inserire la cuvetta con il bianco nel portacuvette, assicurandosi di allineare il percorso ottico della cuvetta con il percorso ottico dello strumento
–Selezionare Blank (Bianco)
Se l’opzione Heat Cuvette to 37 °C (Riscalda la cuvetta a 37 °C) è selezionata in Kinetics settings (Impostazioni di Kinetics), un messaggio indica la temperatura attuale e attende che il riscaldatore raggiunga la temperatura target prima di iniziare le misurazioni:
–Attendere il completamento della misurazione del bianco, quindi rimuovere la cuvetta
Nota: la temperatura target del riscaldatore non è regolabile.
5. Misurare un campione:
–Riempire la cuvetta pulita e asciutta con una quantità di soluzione di campione sufficiente a coprire il percorso ottico dello strumento
–Inserire la cuvetta del campione nel portacuvette, assicurandosi di allineare i percorsi ottici
–Selezionare Measure (Misura)
Se l’opzione Heat Cuvette to 37 °C (Riscalda la cuvetta a 37 °C) è selezionata in Kinetics Settings (Impostazioni di Kinetics), un messaggio indica la temperatura attuale e attende che il riscaldatore raggiunga la temperatura target prima di iniziare le misurazioni:
Nota: è possibile aggiungere reagenti alla soluzione campione in qualsiasi momento durante la misurazione
Utilizzare il pulsante Pause and Resume (Fai una pausa e riprendi) nella parte inferiore della schermata di misurazione per mettere in pausa e riprendere l’esperimento (se è necessario terminarlo anticipatamente, selezionare Stop (Interrompi))
–Attendere il completamento di tutte le fasi della misurazione
–Rimuovere la cuvetta e pulirla secondo le specifiche del fabbricante
I risultati di ciascuna misurazione in ciascun intervallo vengono visualizzati in tempo reale. Quando tutte le fasi sono state completate, vengono visualizzati gli spettri e i valori riportati per l’intero esperimento.
6. Dopo aver finito di esaminare i dati, selezionare End Experiment (Termina l’esperimento). Ogni esperimento salvato contiene una serie completa di misurazioni cinetiche basate sul metodo selezionato.
• Misurazione di un campione utilizzando una cuvetta
• Migliori pratiche per le misurazioni in cuvetta
• Preparazione dei campioni e dei bianchi
• Operazioni di base dello strumento