Calcoli

Un algoritmo di adattamento della curva che richiede due standard viene usato nel calcolo dei dati della concentrazione. I saggi dsDNA Fluorescence e RNA Fluorescence NanoDrop Ultra utilizzano un grafico di Hill modificato per generare dati sulla concentrazione basati sulla relazione tra i due standard utilizzati.

I dati sulla concentrazione generati all’interno delle applicazioni di fluorescenza si basano sulla relazione tra i due standard utilizzati nella creazione della curva standard.

Valori misurati

 

RFU del campione. La RFU del campione si riferisce alla misurazione delle unità di fluorescenza relativa (Relative Fluorescence Units [RFU]) dal dato campione, che quantifica l’intensità della fluorescenza emessa dal campione.

RFU #1. Le unità di fluorescenza relativa misurate dal primo replicato di standard.

RFU #2. Le unità di fluorescenza relativa misurate dal secondo replicato di standard.

RFU #3. Le unità di fluorescenza relativa misurate dal terzo replicato di standard

Valori riportati

 

Concentrazione di acido nucleico.

Riportato nell’unità selezionata (vale a dire, ng/µL, µg/uL o µg/mL). La RFU del campione viene utilizzata per estrapolare la concentrazione del campione da una curva standard (grafico di Hill modificato).

Concentrazione originaria di acido nucleico.

La concentrazione misurata e il fattore di diluizione vengono utilizzati per calcolare la concentrazione del campione originaria prima che fosse aggiunto al saggio.

Fattore di diluizione.

Rapporto tra il volume del campione originario e il volume totale nella provetta.

RFU media standard.

Media delle RFU misurate per tutte le misurazioni replicate di uno standard.

N. di replicati.

Numero di misurazioni replicate di ciascuno standard.

LED di eccitazione.

Sorgente luminosa di eccitazione utilizzata durante la misurazione.