Impostazioni

La schermata di configurazione di UV-Vis viene visualizzata dopo aver selezionato l’applicazione UV-Vis dalla scheda More Apps (Altre app) nella schermata iniziale. Per visualizzare le impostazioni UV-Vis dalla schermata di misurazione UV-Vis, selezionare Settings_Gear00180.png.

Impostazione

Opzioni disponibili

Descrizione

Denominazione automatica

Attivata o disattivata

Se attivata, a ciascun campione viene assegnato un nome di base predefinito (“campione”), seguito dal numero del campione nella sequenza. Ad esempio, il primo campione viene denominato “Campione 1” seguito da “Campione 2”, ecc.; è possibile modificare il nome di base predefinito e sovrascrivervi qualsiasi nome di campione.

Lunghezze d’onda monitorate

Inserire fino a 40 lunghezze d’onda comprese tra 190 nm e 850 nm

Lunghezze d’onda definite dall’utente da misurare e riportare in fase di esecuzione del saggio. I valori di assorbanza per le prime tre lunghezze d’onda inserite sono visualizzati nella schermata della misurazione. Per visualizzare i valori di assorbanza di 6 lunghezze d’onda monitorate, scorrere a sinistra nella schermata della  misurazione per visualizzare la Tabella dati. Per visualizzare tutte le lunghezze d’onda monitorate, premere e tenere premuta una riga del campione per visualizzare la schermata Sample Details (Dettagli del campione) (scorrere verso l’alto per visualizzare i valori di assorbanza per eventuali lunghezze d’onda aggiuntive definite dall’utente).

Nota: se si seleziona Baseline Correction (Correzione della linea di base), tutti i valori di assorbanza visualizzati sono i valori corretti.

Lunghezza d’onda analitica

Attivata o disattivata

Inserire la lunghezza d’onda analitica in nm o utilizzare il valore predefinito (220 nm)

Questa è la lunghezza d’onda che verrà utilizzata dal software per determinare la selezione della lunghezza del percorso. Non è possibile utilizzare la funzione di lunghezza del percorso automatica quando è abilitata la lunghezza d’onda analitica.

Lunghezza del percorso automatica

Attivata o disattivata
(influisce solo sulle misurazioni dal piedistallo)

Selezione automatica della lunghezza del percorso facoltativa. Consente al software di utilizzare la lunghezza del percorso del piedistallo ottimale (più breve) per campioni ad alta concentrazione in modo da contribuire a evitare la saturazione del rivelatore (vedere Limiti di rilevamento per i dettagli).

Se selezionata, viene utilizzata la lunghezza del percorso più breve quando qualsiasi lunghezza d’onda compresa tra 220 nm e 850 nm ha un valore di assorbanza equivalente a 10 mm pari a 12,5 o superiore. Per le lunghezze d’onda comprese tra 190 nm e 219 nm, il passaggio alla lunghezza del percorso più breve si verifica quando qualsiasi lunghezza d’onda in questo intervallo ha un valore di assorbanza equivalente a 10 mm pari o superiore a 10.

Se deselezionata, la lunghezza del percorso per il piedistallo è limitata a 10 mm su tutte le lunghezze d’onda.

Nota: in entrambi i casi, i valori di assorbanza visualizzati sono stati normalizzati a un equivalente della lunghezza del percorso di 10 mm.

Correzione della linea di base

Attivata o disattivata

Inserire la lunghezza d’onda di correzione della linea di base in nm o utilizzare il valore predefinito (750 nm)

Correzione facoltativa della linea di base definita dall’utente. Può essere utilizzata per correggere eventuali scostamenti causati da particelle di dispersione della luce sottraendo l’assorbanza misurata alla lunghezza d’onda di correzione della linea di base specificata dai valori di assorbanza a tutte le lunghezze d’onda nello spettro del campione. Di conseguenza, l’assorbanza dello spettro del campione è pari a zero alla lunghezza d’onda della linea di base specificata.