Molte metodologie spettroscopiche standard si basano sull’uso di solventi. Altre prevedono l’uso di campioni corrosivi o campioni pressurizzati allo stato gassoso.
Solventi volatili e campioni infiammabili
![]()
|
|
ATTENZIONE Pericolo di lesioni personali. Non lasciare solventi o campioni infiammabili vicino allo strumento. Assicurarsi che l’ambiente di lavoro sia adeguatamente ventilato. |
La maggior parte dei solventi tipicamente utilizzati nei laboratori di scienze biologiche è compatibile con i piedistalli in fibra ottica di tutti gli spettrofotometri e fluorimetri NanoDrop. Tuttavia, le proprietà di elevata pressione di vapore di alcuni solventi potrebbero non favorire misurazioni di piccoli volumi quando si utilizza il piedistallo per misurazioni su uno qualsiasi degli strumenti NanoDrop. Se si misurano campioni con elevate pressioni di vapore, utilizzare uno strumento con predisposizione per la misurazione dei campioni in cuvette.
I seguenti solventi sono compatibili per l’uso sui piedistalli di tutti gli strumenti NanoDrop.
Nota La fuoriuscita di questi solventi su superfici diverse dai piedistalli può danneggiare lo strumento. |
•metanolo |
•etanolo |
•n-propanolo |
•isopropanolo |
•butanolo |
•acetone |
•etere |
•cloroformio |
•tetracloruro di carbonio |
•DMSO |
•DMF |
•acetonitrile |
•THF |
•toluene |
•esano |
•benzene |
•idrossido di sodio |
•ipoclorito di sodio (candeggina) |
•HCl diluito |
•HNO3 diluito |
•acido acetico diluito |
Si raccomanda di rimuovere tutti i solventi corrosivi dal piedistallo immediatamente dopo il completamento di una misurazione. Si raccomanda inoltre all’utente di terminare una serie di misurazioni con un campione di diH2O per assicurarsi che i solventi non vengano lasciati inavvertitamente sul piedistallo.
Il diaframma attorno al piedistallo di NanoDrop è fissato in modo permanente allo strumento. Non tentare di rimuovere il diaframma o di rompere il sigillo. Evitare l’esposizione prolungata del diaframma a HCl, alcol, candeggina, acetone o altri solventi, poiché l’adesivo che fissa il sigillo potrebbe risentirne. Se il sigillo si allenta, contattare la nostra azienda.
Nota Tutte le forme di acido fluoridrico (HF) sono incompatibili, poiché lo ione fluoruro inciderà il cavo in fibra ottica. |
Materiali dannosi per l’ambiente o radioattivi e agenti infettivi
I campioni biologici come tessuti, fluidi corporei, agenti infettivi e sangue umano o di animali possono trasmettere malattie infettive. Indossare dispositivi di protezione adeguati. Gli operatori devono essere addestrati secondo i requisiti di legge
e i regolamenti interni prima di lavorare con materiali potenzialmente infettivi. Attenersi ai protocolli del programma di sicurezza biologica del laboratorio per l’utilizzo e/o la manipolazione di materiali potenzialmente infettivi.
Strumenti, accessori, componenti o altri materiali a questi associati non devono essere smaltiti in discarica e non possono essere restituiti alla nostra azienda o ad altri produttori se contaminati da materiali a rischio biologico o radioattivi, agenti infettivi o altri materiali e/o condizioni che possano mettere a rischio la salute o l’incolumità fisica dei dipendenti. Per maggiori informazioni sui requisiti di decontaminazione, contattare l’azienda.