I limiti inferiori di rilevamento e le specifiche di riproducibilità per gli acidi nucleici sono specificati qui. I limiti superiori di rilevamento dipendono dal limite superiore di assorbanza dello strumento e dai coefficienti di estinzione definiti dall’utente.
Calcolare i limiti superiori di rilevamento per i campioni di acido nucleico
Per calcolare i limiti superiori di rilevamento in ng/µL, utilizzare la seguente equazione:
(limite superiore di assorbanzastrumento * coefficiente di estinzionecampione)
Ad esempio, per una misurazione del campione utilizzando un coefficiente di estinzione di 55, l’equazione sarà simile alla seguente:
(550 UA * 55 ng-cm/µL) = 30.250 ng/µL
Nota Per le misurazioni con cuvette con lunghezza del percorso di 10 mm, il limite superiore di assorbanza è 1,5 AU, che è di circa 75 ng/µL per il dsDNA. |