L’applicazione Protein A280 Pro offre una varietà di opzioni di tipi di campioni per l’analisi di proteine purificate.
Ogni tipo di campione applica un coefficiente di estinzione univoco ai calcoli delle proteine. Se il coefficiente di estinzione del campione è noto, scegliere l’opzione e + MW (molare) o e1% (massa) e immettere il valore. In caso contrario, calcolare il coefficiente di estinzione o selezionare l’opzione che meglio si adatta alla soluzione campione. Se è necessaria solo una stima approssimativa della concentrazione proteica e il coefficiente di estinzione del campione non è noto, selezionare l’opzione del tipo di campione 1 Abs = 1 mg/mL.
Suggerimento Idealmente, il coefficiente di estinzione dovrebbe essere determinato empiricamente utilizzando una soluzione della proteina in studio a una concentrazione nota utilizzando lo stesso tampone. |
La schermata delle impostazioni di Protein A280 Pro compare dopo aver selezionato l’applicazione dalla scheda Acclaro Pro nella schermata iniziale. Per mostrare le impostazioni di Protein A280 Pro, dalla schermata di misurazione di Protein A280 Pro selezionare .
Impostazione |
Opzioni disponibili |
Coefficiente di est. di massa (L/gm-cm) |
Descrizione |
---|---|---|---|
Denominazione automatica |
Attivata o disattivata |
Non applicabile |
Se attivata, a ciascun campione viene assegnato un nome di base predefinito (“campione”), seguito dal numero del campione nella sequenza. Ad esempio, il primo campione viene denominato “Campione 1” seguito da “Campione 2”, ecc.; è possibile modificare il nome di base predefinito e sovrascrivervi qualsiasi nome di campione. |
Attivata o disattivata |
Non applicabile |
Corregge eventuali scostamenti causati da particelle di dispersione della luce sottraendo l’assorbanza misurata alla lunghezza d’onda di correzione della linea di base specificata dai valori di assorbanza a tutte le lunghezze d’onda nello spettro del campione. Di conseguenza, l’assorbanza dello spettro del campione è pari a zero alla lunghezza d’onda di correzione della linea di base specificata. Suggerimento: se il campione presenta una modifica che assorbe la luce a 340 nm, selezionare una lunghezza d’onda di correzione diversa o disattivare la correzione della linea di base.Per aggiungere o modificare una proteina personalizzata, utilizzare l’editor delle proteine.
|
|
Tipo di campionea |
1 Abs = 1 mg/mL |
Riferimento generale |
Raccomandato quando il coefficiente di estinzione non è noto e la stima approssimativa della concentrazione proteica è accettabile per una soluzione priva di altre sostanze interferenti. Si presuppone che una soluzione proteica allo 0,1% (1 mg/mL) produca 1,0 A a 280 nm (dove la lunghezza del percorso è 10 mm), ovvero, i.e., |
|
BSA |
6,7 |
Calcola la concentrazione della proteina BSA (Bovine Serum Albumin) utilizzando il coefficiente di estinzione di massa di 6,7 L/gm-cm a 280 nm per una soluzione di BSA all'1% (cioè 10 mg/mL). |
|
IgG |
13.7 |
Adatto per la maggior parte degli anticorpi di mammiferi (cioè immunoglobuline G o IgG). Calcola la concentrazione proteica utilizzando il coefficiente di estinzione di massa (e) di 13,7 L/gm-cm a 280 nm per soluzione di IgG all’1% (cioè 10 mg/mL). Supponendo che MW sia 150.000 dalton (Da), il coefficiente di estinzione molare a 280 nm per BSA è di circa 210.000 M-1cm-1. |
|
Lisozima |
26,4 |
Calcola la concentrazione della proteina lisozima utilizzando il coefficiente di estinzione di massa (e) di 26,4 L/gm-cm a 280 nm per soluzione di lisozima all’1% (cioè 10 mg/mL). Si presuppone che il coefficiente di estinzione molare per il lisozima dell’albume d’uovo sia compreso tra 36.000 M-1cm-1 and 39,000 M-1cm-1. |
|
Altra proteina |
L’utente ha inserito il coefficiente di estinzione molare e il peso molecolare |
Si presuppone che la proteina abbia un coefficiente di estinzione molare (e) e un peso Molecular Weight (MW) noti, dove: (emolare)*10=(epercentuale)*(MWproteina) Inserire MW in kiloDalton (kDa) e il coefficiente di estinzione molare (e) in M-1cm-1 diviso per 1.000 (ovvero i.e., e/1000). Ad esempio, per proteine con coefficiente di estinzione molare di 210.000 M-1cm-1, inserire 210. |
|
Altra proteina |
L’utente ha inserito il coefficiente di estinzione di massa |
Si presuppone che la proteina abbia un coefficiente di estinzione di massa noto (e). Inserire il coefficiente di estinzione di massa in L/gm-cm per 10 mg/mL (e1%) di soluzione proteica. |
aPer aggiungere o modificare una proteina personalizzata, utilizzare l'editor delle proteine. |