Sono disponibili le seguenti opzioni:
Utilizzare questa scheda per abilitare e specificare una connessione Wi-Fi per lo strumento. La chiavetta Wi-Fi e Bluetooth NanoDrop Ultra deve essere inserita nello strumento, altrimenti questa funzione non sarà disponibile. |
|
Utilizzare questa scheda per abilitare e specificare una connessione Bluetooth per lo strumento. La chiavetta Wi-Fi e Bluetooth NanoDrop Ultra deve essere inserita nello strumento, altrimenti questa funzione non sarà disponibile. |
|
Utilizzare questa scheda per connettersi alla piattaforma Thermo Fisher Connect, che consente l’esportazione diretta dei dati su Thermo Fisher Cloud Connect, Google Drive o Microsoft OneDrive. Alcune piattaforme Cloud potrebbero essere disponibili solo in località del mondo selezionate. |
Utilizzare questa scheda per abilitare e specificare una connessione Wi-Fi per lo strumento. La chiavetta Wi-Fi e Bluetooth NanoDrop Ultra deve essere inserita nello strumento, altrimenti questa funzione non sarà disponibile.
Configurare la rete Wi-Fi sullo strumento
1. Nella schermata iniziale dello strumento selezionare (Settings) (Impostazioni)
2. Selezionare Connectivity (Connettività), quindi selezionare la scheda
Wi-Fi in alto.
3. Utilizzare l’interruttore a scorrimento per abilitare la connettività Wi-Fi (diventa blu con un segno di spunta e il software ricerca automaticamente qualsiasi rete Wi-Fi disponibile)
Se non viene individuata alcuna rete Wi-Fi, dopo alcuni secondi viene visualizzato il messaggio “No nearby Wi-Fi networks were found” (Nessuna rete Wi-Fi trovata nelle vicinanze)
4. Lo strumento NanoDrop Ultra aggiornerà continuamente l’elenco delle reti disponibili.
5. Il nome del Wi-Fi dovrebbe apparire nell’elenco fornito.
6. Per connettersi a una rete Wi-Fi, toccare il suo nome nell’elenco delle reti disponibili.
7. Se la rete Wi-Fi è protetta da password, verrà visualizzata una finestra pop-up che richiede l’inserimento della password Wi-Fi. Immettere la password e selezionare OK.
8. Se l’associazione è avvenuta correttamente, accanto al nome comparirà un segno di spunta verde.
9. Quando il Wi-Fi è abilitato e connesso, un’icona Wi-Fi apparirà nella parte superiore dello schermo.
10. Selezionare Back (indietro) per tornare alla schermata delle impostazioni.
Disconnettersi dalla rete Wi-Fi
TPer disconnettersi da una rete Wi-Fi connessa, selezionare l’icona di disconnessione e quindi selezionare Forget (Dimentica) per confermare.
Utilizzare questa scheda per abilitare e specificare una connessione Bluetooth per lo strumento. La chiavetta Wi-Fi e Bluetooth NanoDrop Ultra deve essere inserita nello strumento, altrimenti questa funzione non sarà disponibile.
Nota Assicurarsi che il dispositivo sia etichettato come “Bluetooth” e non solo “wireless”. Tutti i dispositivi Bluetooth sono wireless, ma non tutti i dispositivi wireless funzioneranno in modalità Bluetooth. |
Configurare le connessioni Bluetooth sullo strumento
1. Nella schermata iniziale dello strumento selezionare (Settings) (Impostazioni).
2. Selezionare Connectivity (Connettività), quindi selezionare la scheda Bluetooth in alto.
3. Utilizzare l’interruttore a scorrimento per abilitare la connettività Bluetooth (diventa blu con un segno di spunta e il software ricerca automaticamente tutti i dispositivi di input Bluetooth disponibili)
Se non viene trovato alcun dispositivo Bluetooth, dopo alcuni secondi viene visualizzato il messaggio “No nearby Bluetooth devices were found” (Nessun dispositivo Bluetooth trovato nelle vicinanze)
4. Per aggiungere un dispositivo Bluetooth, seguire le istruzioni del fabbricante per associare il dispositivo (ad esempio, potrebbe essere necessario tenere premuto un pulsante). Lo strumento NanoDrop Ultra aggiornerà continuamente l’elenco dei dispositivi disponibili.
5. Il nome del dispositivo dovrebbe quindi apparire nell’elenco fornito.
6. Per associare un dispositivo, toccare il suo nome nell’elenco dei dispositivi disponibili; se l’associazione è avvenuta correttamente, verrà visualizzato un segno di spunta verde accanto al nome.
7. Quando il Bluetooth è abilitato e connesso, un’icona Bluetooth apparirà nella parte superiore della schermata.
8. Ripetere i passaggi precedenti per aggiungere un altro dispositivo Bluetooth o selezionare Back (Indietro) per tornare alla schermata delle impostazioni.
Nota Se il dispositivo Bluetooth non si accoppia, riavviare il dispositivo e quindi ripetere i passaggi precedenti per associarlo allo strumento (si può anche provare a spegnere e riaccendere il Bluetooth).Una volta che un dispositivo è stato associato, rimane associato anche dopo il riavvio dello strumento. |
Scollegare il dispositivo Bluetooth
TPer scollegarsi da un dispositivo Bluetooth, selezionare l’icona di disconnessione and then select Forget (Dimentica) per confermare.
Nota • Se non viene selezionato alcun dispositivo Bluetooth per l’inserimento di dati, lo strumento si basa sulla tastiera touchscreen integrata per l’inserimento dei dati. • Per selezionare nuovamente il dispositivo, seguire i passaggi precedenti e selezionare la casella di controllo Use for Input (Usa per immissione dati) del dispositivo. |
Utilizzare questa scheda per connettersi alla piattaforma Thermo Fisher Connect, che consente l’esportazione diretta dei dati su Thermo Fisher Cloud Connect, Google Drive o Microsoft OneDrive.
Creare un account Thermo Fisher Scientific Cloud Connect
Durante la configurazione iniziale del Cloud, lo strumento deve essere collegato alla piattaforma Thermo Fisher Cloud Connect.Durante questo processo è necessario utilizzare un account Thermo Fisher che richiede una configurazione una tantum.
1. Da un PC, accedere a www.thermofisher.com/cloud
2. Selezionare Sign in (Accedi) verrà visualizzato un menu a discesa
3. Selezionare nuovamente Sign in (Accedi) se si possiede già un account Thermo Fisher oppure Create Account (Crea un account) in caso contrario e completare i passaggi aggiuntivi per creare un account gratuito.
Creare un PIN per Thermo Fisher Cloud Connect
1. Dopo aver eseguito l’accesso al proprio account Thermo Fisher nel browser preferito, selezionare My Account (Il mio account)
2. Selezionare Connect: Lab, Data, Apps (Collega: laboratorio, dati, app).
3. Selezionare l’icona sul pannello di sinistra per aprire la pagina Instrument Connect (Connessione strumento)
4. Selezionare Change PIN number (Modifica il numero PIN) nella parte superiore destra della pagina Instrument Connect (Connessione strumento)
5. Inserire un numero PIN univoco e salvare queste informazioni poiché serviranno in seguito
Collegarsi a un account Thermo Fisher Cloud
1. Nella schermata iniziale dello strumento selezionare Settings (Impostazioni).
2. Selezionare Connectivity (Connettività), quindi selezionare la scheda Cloud in alto.
3. Assicurarsi che sia selezionata la regione appropriata; le opzioni sono US & Other (Stati Uniti e Altro) o China (Cina).
Nota Quando si utilizza la Cina come regione, gli utenti non potranno eseguire esportazioni su Google Drive a causa delle limitazioni imposte dal Paese. |
4. Selezionare “Dashboard” (Pannello di controllo) nel browser Internet per visualizzare un codice di collegamento univoco per lo strumento.
5. Da un PC con accesso a Internet, accedere al sito www.thermofisher.com/cloud.
6. Accedere al proprio account Thermo Fisher nel proprio browser web preferito su un PC con accesso a Internet.
7. Selezionare Connect: Lab, Data, Apps (Collega: laboratorio, dati, app)
8. Selezionare l’icona sul pannello di sinistra per aprire la pagina Instrument Connect (Connessione strumento)
9. Selezionare Link instrument (Collega strumento) e inserire il codice di collegamento univoco fornito dallo strumento
10. Selezionare Link (Collega)
11. L’account Thermo Fisher Scientific collegato verrà ora visualizzato nella scheda Settings > Connectivity > Cloud (Impostazioni > Connettività > Cloud) con lo stato Attivato.
12. Utilizzare per visualizzare eventuali account Cloud che sono stati associati all’account Thermo Fisher Scientific .
13. Verrà richiesto il PIN di Thermo Fisher Cloud Connect; inserirlo e selezionare OK.
14. Selezionare l’opzione Connect Account (Connetti account) e seguire i passaggi da 5 a 10 per aggiungere ulteriori account Thermo Cloud Connect.
Collegarsi a un account Google Drive o Microsoft OneDrive
Visitare https://www.thermofisher.com/cloud per collegare un account Google Drive o Microsoft OneDrive al proprio account Thermo Fisher Cloud Connect. Una volta effettuata la connessione, le opzioni Cloud aggiuntive appariranno nel software.